Produzione, montaggio di Case Prefabbricate in Legno ad elevata efficienza energetica. Casette in Legno prefabbricate a Trapani e in Sicilia.

CASE IN LEGNO

La Gaspare Mirrione Spa, che dagli anni 50 lavora il legno e ne conosce tutte le caratteristiche ed i vantaggi, con molto impegno ha deciso di fare il salto di qualità con la presentazione di una nuova visione dell’edilizia proponendo un servizio completo, anche di progettazione, per la realizzazione di case in legno. Infatti, come ormai tutti hanno avuto modo di constatare, il legno è un ottimo materiale per la costruzione di edifici. Utilizzato per secoli da popolazioni che ne vedevano quasi meglio di noi oggi i benefici, finalmente la consapevolezza del legno come materiale per costruzioni ecologiche e dalle alte prestazioni in termini di risparmi energetico è arrivata anche ai giorni nostri.

La qualità di una abitazione/struttura è influenzata in modo determinante dalla qualità dei materiali utilizzati nella sua realizzazione e dalle loro caratteristiche. La Gaspare Mirrione Spa è molto severa nella selezione dei suddetti materiali, al fine di disporre di un ambiente sicuro e salutare.
Tutto ciò consente alle abitazioni/strutture progettate dall’ufficio tecnico della Gaspare Mirrione Spa di superare ampiamente le più rigorose normative standard in vigore nell’edilizia (statica, norme antisismiche, antincendio, acustiche e di isolamento termico).

Produzione e Montaggio di Case Prefabbricate in Legno ad Elevata Efficienza Energetica. Casette in legno prefabbricate in Sicilia e consegna ed installazione in Sicilia di prefabbricati in legno da giardino, strutture certificate. Tra i migliori costruttori di Case in Legno in Sicilia entra di diritto la Gaspare Mirrione Legnami con sede a Castelvetrano, Alcamo, Trapani.
Azienda Costruttrice di Case in Legno Prefabbricate e Case in Bioedilizia. Case ecosostenibili! Abbiamo fatto del legno il nostro punto di partenza per costruire case confortevoli, che non lascino tracce nella natura circostante. CASE PREFABBRICATE SICILIA SISTEMA XLAM, distribuzione e realizzazione casa prefabbricata certificata. Realizziamo case in legno su misura CHIAVI IN MANO in tutta la Sicilia. Azienda leader nella costruzione di case prefabbricate in legno in Sicilia. Ogni casa in legno viene progettata, studiata e realizzata dalla Mirrione Legnami. Consegniamo ed installiamo a Trapani, in tutta la regione Sicilia ed in tutta Italia case e casette prefabbricate in legno. Casa prefabbricata Trapani in legno. I Prezzi delle Case Prefabbricate in legno? Realizzazione della vostra casa in legno completamente personalizzata. Casa prefabbricata in legno coibentata. Perché una casa in legno? Perché il legno è il materiale d’elezione per la costruzione di case passive e a basso consumo energetico. Dalle case mobili omologate fino alle ville in legno abitabili: bungalow in legno a Palermo o di case ecologiche prefabbricate a Trapani. Gaspare Mirrione Legnami realizza e vende coperture in legno Sicilia, e da anni opera nel settore della carpenteria in legno. Progettazione e realizzazione tettoie in legno in Sicilia personalizzate, sulle lavorazioni di coperture per soddisfare le più diverse esigenze estetiche e strutturali. La scelta del legno per le coperture garantisce un comfort termoigrometrico costante riducendo notevolmente i consumi e le dispersioni termiche verso l’esterno. Realizzazione Tetti in legno Sicilia Mirrione Legnami produce e realizza: tetti in legno, travi lamellari su misura, tavole in legno per edilizia, capriate, verande, gazebi, perline grezze. Costruzione strutture il legno, Un’ampia scelta di pannelli e travi in legno, complementi e materiali, selezionati con cura secondo elevati standard qualitativi e disponibili in pronta consegna. Tradizione artigiana e sviluppo tecnologico ci consentono di realizzare svariate strutture in legno, quali: gazebo, pergolati, coperture, pontili, etc, caratterizzate da qualità e resistenza dei materiali. La progettazione e la realizzazione di case in legno in bio-edilizia, frutto di una lunga esperienza nel settore, sono le specializzazioni che ci permettono di costruire le abitazioni del futuro. Dal legno ai complementi di arredo indoor e outdoor, uno Showroom dedicato alla vendita di prodotti dei migliori brand nazionali e internazionali, per abitazioni private e/o locali ad uso contract.

ABITARE IL LEGNO

Le elevate prestazioni di isolamento termico dell’involucro, realizzato dalla Gaspare Mirrione Spa, unite ad elevati sfasamenti termici, consento bassi consumi energetici durante tutto l’arco dell’anno. Gaspare Mirrione Spa dopo anni di ricerca in collaborazione con vari partner e grazie al monitoraggio delle proprie realizzazioni, ha individuato le soluzioni tecniche più idonee con l’introduzione di innovativi sistemi di climatizzazione e rinnovo dell’aria studiati con le più rappresentative aziende europee.

Il legno è già di per sé un isolante naturale e, se abbinato agli isolanti idonei, consente di realizzare pareti con una forte inerzia termica capaci di isolare dal freddo ma anche di ritardare la trasmissione del calore accumulato dalla struttura nei periodi estivi. Le prestazioni già elevate in termini di isolamento possono essere aumentate grazie ad una progettazione di qualità che sfrutti l’irraggiamento solare in modo tale da ridurre i consumi per riscaldare e raffrescare consentendo di diminuire notevolmente i costi di gestione e ottenere facilmente la certificazione classe A+.

PLUS CASA IN LEGNO

PLUS COSTRUTTIVI

    • Risparmio energetico
    • Durata nel tempo
    • Resistenza sisma e fuoco
    • Prodotto certificato
    • Impiantistica studiata
    • Isolamento acustico
    • Ecosostenibilità

PLUS GESTIONALI

    • Unico referente
    • Prezzo bloccato
    • Velocità di esecuzione
    • Chiavi in mano
    • Produzione in azienda
    • Progettazione personalizzata
    • Pratiche urbanistiche

Il punto di forza della Gaspare Mirrione Spa è quello di fornire il servizio “chiavi in mano” visto che spesso la realizzazione di una casa finita vede il susseguirsi di più di 25 aziende tra tecnici, artigiani, ecc. e tale numero comporta normalmente tre tipi di difficoltà:

  • la prima è legata alla qualità finale del prodotto che, essendo frazionata tra molte figure, spesso non consente di determinarne con esattezza le cause e le responsabilità di un problema
  • la seconda è legata ai tempi di realizzazione che spesso si dilatano all’inverosimile determinando aumenti di costi e difficoltà per pianificare la vita della famiglia
  • la terza, non meno importante, è la quasi assoluta impossibilità di pianificare economicamente i costi dell’intervento, che anch’essi si dilatano.

Gaspare Mirrione Spa fin dall’inizio ha impostato la propria filosofia sul “SEMPLIFICARE” i vari passaggi rendendo al committente più semplice il processo di costruzione della propria abitazione; ciò è possibile rendendosi unici responsabili di tutti i procedimenti, dalle prime bozze di progetto mettendo a disposizione un proprio referente tecnico che monitorerà ed organizzerà con il Committente tutte le varie fasi del cantiere aggiornandolo costantemente su tutte le varie fasi esecutive.

Se invece il committente dispone già di un proprio professionista, collaborerà con esso al fine di mettere a disposizione la propria esperienza. Al suo interno Gaspare Mirrione Spa annovera un team di tecnici specializzati in ogni settore come ingegneri strutturisti, termotecnici, progettisti di impianti elettrici, domotica, allarmi, interior design, montatori, idraulici, elettricisti, ecc. capaci di rendere unica ogni realizzazione.

SISTEMI COSTRUTTIVI

BLOCKHOUSE

Il sistema costruttivo Block House permette di costruire case e ville prefabbricate in legno, solide, compatte e dal perfetto isolamento termico e acustico. Diventa così possibile abbattere anche i tempi e i costi di realizzazione, ottenendo realizzazioni dall’impatto estetico sia classico che moderno. Si tratta di un sistema tradizionale diffuso nell’Europa centro settentrionale e nelle zone alpine. Consiste nella sovrapposizione di travi di legno squadrate con scanalature longitudinali e interventi alle estremità, le quali favoriscono l’incastro d’angolo. La stabilità delle pareti e la resistenza alle azioni orizzontali è ottenuta tramite l’incastro tra pareti ortogonali, realizzato attraverso maschiature molto caratterizzanti anche dal punto di vista estetico.

PLATFORM FRAME (sistema a telaio)

Il sistema costruttivo a Telaio o anche detto “Platform Frame” è il sistema costruttivo più conosciuto al mondo per la realizzazione di edifici a struttura di legno. Consiste nella formazione di una intelaiatura autoportante (assemblata in stabilimento) composta da pilastrini in Legno Lamellare, di sezione 60×120- 100x120mm, che viene ancorata, attraverso tirafondi in acciaio, ad una fondazione in calcestruzzo armato dando così luogo ad una struttura “scatolare” indipendente piano per piano. Le pareti costituenti l’ossatura vengono tamponate nella parte esterna ed interna con un pannello di irrigidimento a base di legno, con elevata resistenza meccanica, dello spessore di mm 15 e coibentate con materiali ad alta densità; all’esterno vi è un cappotto termico; mentre all’interno vi è un’intercapedine per il passaggio degli impianti idraulici ed elettrici. Il vantaggio delle pareti a telaio è che l’isolante è posto all’interno tra i montanti e questo comporta una riduzione sensibile dello spessore della parete finita e un aumento della superficie utile commerciale delle Vostre case prefabbricate in legno.

Le pareti a telaio, come quelle in Xlam, permettono di realizzare finiture esterne ed interne che risulteranno come una muratura. Il sistema a telaio può essere utilizzato anche a supporto di quello tradizionale, per realizzare ampliamenti di spazi, garage, tettoie e porticati. La realizzazione delle case prefabbricate in legno con pareti a telaio è creata in stabilimento riducendo sensibilmente i costi di manodopera.
Grazie alla tecnologia di prefabbricazione delle strutture (pareti, solai, coperture, ecc) con inseriti al loro interno già l’ impiantistica e la finitura delle pareti, si raggiungono tempi di costruzione tra i più bassi in commercio consentendo di consegnare un fabbricato finito (chiavi in mano) in 3 – 4 mesi.

X LAM

ll sistema costruttivo X LAM, ovvero pannelli in legno massiccio a strati incrociati, è un sistema costruttivo che si sta sempre più diffondendo insieme ai sistemi a telaio nelle costruzioni in legno ecocompatibili.
In Italia la tecnologia X-LAM ha fornito una soluzione rapida nella ricostruzione del post sisma in Abruzzo mentre a Milano, in via Cenni, il progetto d’eccellenza, con la realizzazione tutt’ora in corso del più grande quartiere residenziale in legno d’Europa: quattro palazzine da nove piani che si sviluppano su una superficie totale abitativa di 9.300 metri quadrati e che forniscono 124 appartamenti.

L’X LAM è realizzato con tavole di legno di abete incollate fra loro a strati incrociati. Le dimensioni massime di un pannello sono di 4,00 x 16,00 mt. A seconda dei requisiti statici, i pannelli possono contare un numero di strati, e di conseguenza uno spessore, diversi. L’incollaggio avviene per mezzo di colle ecologiche e la sua fabbricazione è soggetta a severi controlli da parte di organismi esterni.

Tutto ciò garantisce la qualità e la sicurezza delle costruzioni che, se progettate a dovere e montate a regola d’arte consentono all’edificio resistere nel tempo senza alcuni problemi. È un materiale apprezzato nell’edilizia in quanto presenta innumerevoli vantaggi: in primo luogo perché unisce le caratteristiche delle costruzioni massicce tradizionali con la salubrità e le proprietà ecologiche del legno, migliorando l’inerzia termica della parete, grazie alla massa maggiore e permettendo di costruire in altezza edifici stabili e sicuri. L’utilizzo dell’X LAM per le case prefabbricate è assai versatile e consente la realizzazione di pareti, solette, tetti per ogni tipo di edificio, dalle singole abitazioni sino alle grandi strutture, anche di una certa altezza e situate in zona sismica.

IMPIANTISTICA

Uno degli aspetti più importanti da non sottovalutare delle case in legno è quello dell’impiantistica; le possibili soluzioni sul mercato si sono moltiplicate e possono assicurare eccellenti rendimenti e soprattutto indipendenza economica. Negli ultimi anni abbiamo visto l’affacciarsi di grosse novità in campo impiantistico soprattutto per quanto riguarda la climatizzazione del ricambio d’aria e l’uso di fonti energetiche rinnovabili. Proprio per questo Gaspare Mirrione Spa ha sviluppato un settore di ricerca che collabora e si interfaccia costantemente con tecnici CasaClima e Passiv-haus al fine di filtrare per i propri clienti i migliori prodotti del mercato sia sotto il profilo tecnico e di assistenza sia sotto il profilo economico. Il risultato è quello di poter fornire al cliente un’elevata consulenza per impianti all’avanguardia che puntano al benessere abitativo, al risparmio energetico nonché alla facile possibilità di rendersi indipendenti.

CERTIFICAZIONI

CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Il certificato energetico (ACE o APE) è un attestato – redatto da un tecnico abilitato tramite un sopraluogo all’immobile – che consente di avere tutte le informazioni su come è stato costruito un edificio sotto il profilo dell’isolamento termico e del consumo energetico.

BLOWER DOOR TEST

Il Blower door test è una prova che permette di verificare la permeabilità all’aria di un involucro edilizio (edificio a più piani o singolo appartamento). Le infiltrazioni d’aria che penetrano all’interno di una abitazione, sono causa di forti dispersioni termiche dovute agli eccessivi ricambi d’aria nell’ambiente. L’aria si veicola laddove trova uno sfogo. Tali passaggi possono avvenire attraverso le canaline elettriche, i dispositivi di areazione forzata, le cappe della cucina, i lucernari, i serramenti, cavedi non perfettamente isolati, porte d’ingresso prive di guarnizioni ed anche dai faretti d’incasso.

Tutte queste “vie d’uscita” dell’aria non fanno altro che condizionare le prestazioni termiche di un edificio/appartamento/villa, aumentando notevolmente le spese di gestione dell’impianto di riscaldamento e raffrescamento (aria condizionata).

Il Blower Door Test consente di misurare la permeabilità all’aria dell’intero involucro edilizio o parte di esso, individuando le infiltrazioni e i ricambi d’aria. Il test può essere utilizzato per le seguenti finalità:

  • Verificare e documentare le reali condizioni di permeabilità all’aria di un intero involucro edilizio o parte di esso
  • Fare una stima dei ricambi d’aria e della ventilazione naturale di un ambiente
  • Verificare la rispondenza della permeabilità all’aria di un edificio rispetto ai dati progettuali
  • Confrontare la permeabilità all’aria di edifici simili
  • Ricercare le origine delle fughe d’aria
  • Individuare le zone più vulnerabili dell’edificio e delle condotte impiantistiche

SERVIZI

MODUS OPERANDI

  • Realizzare il progetto studiato dal vostro tecnico
  • Realizzare il progetto studiato insieme al nostro consulente

Case in legno in bio-edilizia Legnami, Costruzioni in legno Strutture e coperture in legno
Mirrione Gaspare
Servizio di progettazione, realizzazione e installazione case prefabbricate in bioedilizia. Costruzione di abitazione ecologica in legno, consegna casa finita a risparmio energetico

STORE