TRAVI

TRAVI LAMELLARI
Il legno lamellare è un materiale composito, costituito essenzialmente da legno naturale. Le specie legnose più utilizzate sono le conifere (abete, larice, pino e douglasia).
Il legno lamellare viene costruito attraverso l’incollaggio di lamelle di legno posizionate tra loro con venatura contrapposta, così da garantire una maggiore conformità nella resistenza della trave.
Proprio per questo è utilizzato per realizzare strutture portanti, fisse, ponti in legno, solai, tetti e tanto altro.

Grazie alla dotazione di macchine a controllo numerico e ad una linea di verniciatura di nuova generazione, la nostra azienda è in grado di fornire diverse tipologie di travi in legno delle migliori fatture: lamellari, uso fiume, duo/trio, HVK.

TRAVI USO FIUME
Si tratta di prodotti adatti a lavori di ristrutturazione, coperture, solai e laddove siano richiesti risultati estetici particolari.

Il tronco, scortecciato, viene lavorato con squadratura continua su quattro lati a sezione parallela, mantenendo i bordi smussati.

Con questo tipo di lavorazione, la fibra rimane intatta, conferendo alle travi ottime caratteristiche meccaniche e di elasticità.

TRAVI

Grazie alla dotazione di macchine a controllo numerico e ad una linea di verniciatura di nuova generazione, la nostra azienda è in grado di fornire diverse tipologie di travi in legno delle migliori fatture: lamellari, uso fiume, duo/trio, HVK.

TRAVI LAMELLARI
Il legno lamellare è un materiale composito, costituito essenzialmente da legno naturale. Le specie legnose più utilizzate sono le conifere (abete, larice, pino e douglasia).
Il legno lamellare viene costruito attraverso l’incollaggio di lamelle di legno posizionate tra loro con venatura contrapposta, così da garantire una maggiore conformità nella resistenza della trave.
Proprio per questo è utilizzato per realizzare strutture portanti, fisse, ponti in legno, solai, tetti e tanto altro.

TRAVI USO FIUME
Si tratta di prodotti adatti a lavori di ristrutturazione, coperture, solai e laddove siano richiesti risultati estetici particolari.

Il tronco, scortecciato, viene lavorato con squadratura continua su quattro lati a sezione parallela, mantenendo i bordi smussati.

Con questo tipo di lavorazione, la fibra rimane intatta, conferendo alle travi ottime caratteristiche meccaniche e di elasticità.

TRAVI DUO/TRIO
Le travi Duo e Trio sono prodotti in legno diffusi e pregiati, per costruzioni portanti in legno massello. Il prodotto è formato da due o tre strati di legno essiccato con fibre parallele incollati tra loro (lamelle). Questa struttura garantisce una maggiore capacità portante al legno da costruzione. Dal punto di vista costruttivo hanno una forma estremamente stabile, sono facili da lavorare e hanno un ridotto rischio di rottura.

TRAVI KVH
Il legno KVH è un prodotto di legno massiccio realizzato da segati di conifera, essiccato tecnicamente, classificato secondo la stabilità e normalmente con giunzioni a pettine. Grazie al tipo di taglio e al basso grado d’umidità, le fenditure non si manifestano quasi per niente. Il legno offre quindi un’ottima stabilità dimensionale e può essere utilizzato, tenendo conto delle condizioni generali edili, senza preventiva protezione chimica del legno.

TRAVI DUO/TRIO
Le travi Duo e Trio sono prodotti in legno diffusi e pregiati, per costruzioni portanti in legno massello. Il prodotto è formato da due o tre strati di legno essiccato con fibre parallele incollati tra loro (lamelle). Questa struttura garantisce una maggiore capacità portante al legno da costruzione. Dal punto di vista costruttivo hanno una forma estremamente stabile, sono facili da lavorare e hanno un ridotto rischio di rottura.

TRAVI KVH
Il legno KVH è un prodotto di legno massiccio realizzato da segati di conifera, essiccato tecnicamente, classificato secondo la stabilità e normalmente con giunzioni a pettine. Grazie al tipo di taglio e al basso grado d’umidità, le fenditure non si manifestano quasi per niente. Il legno offre quindi un’ottima stabilità dimensionale e può essere utilizzato, tenendo conto delle condizioni generali edili, senza preventiva protezione chimica del legno.

STORE